Peso | 400 g |
---|
Malloreddus
4,20 €
I Malloreddus è un prodotto tradizionale della Sardegna, del Campidano per la precisione , dalla forma allungata di bastoncino vuoto con il dorso caratterizzato da rilievi paralleli (rigati).
Il loro nome deriva dal termine dialettale malloru, ossia toro, poichè la loro forma panciuta ricorda la pancia dei vitelli (malloreddus = vitellini).
In Sardegna i Malloreddus rappresentano il primo piatto delle grandi occasioni, della domenica, del Natale o della Pasqua e vengono conditi con sughi molto ricchi e saporiti.
Bene si abbina col sugo alla campidanese accompagnato da vini rossi corposi .
Varie sono le tipologie trafilate al bronzo e con una lenta essicazione dai malloreddus tradizionali a quelli piccoli, tutti molto saporiti perchè prodotti con un grano sardo a filiera corta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.